La copertura e la parziale chiusura perimetrale, derivanti dalla realizzazione di una pergotenda, realizzata sul terrazzo di un edificio di particolare pregio storico-artistico di Roma, vincolato ex d. min. 14 ottobre 2004, non si rivelano stabili e permanenti, a motivo del carattere retrattile delle tende stesse. Non essendovi uno spazio chiuso stabilmente configurato, non si è conseguentemente realizzato un nuovo volume o superficie, e tanto meno una copertura o tamponatura di una costruzione, una trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio ovvero una ristrutturazione edilizia in senso tecnico .
CONSIGLIO DI STATO SEZ. VI, 27/04/2021, n.3393 – PER METTERE UNA PERGOTENDA SUL TERRAZZO DI UN EDIFICIO NON SERVE IL PERMESSO EDILIZIO.
Mario Cigliano2021-10-10T21:57:56+00:00Ottobre 10th, 2021|Categorie: Consiglio di Stato|Tag: EDILIZIA E URBANISTICA|