CORTE EUROPEA DIRITTI DELL’UOMO SEZ. I, 05/05/2022, N.4642 L’ITALIA HA VIOLATO IL DIRITTO ALLA TUTELA GIURISDIZIONALE EFFETTIVA OMETTENDO DI INTRODURRE RIMEDI GIURISDIZIONALI CHE PERMETTANO DI OTTENERE MISURE DI RISANAMENTO RISPETTO AI DANNI PROVOCATI DALL’ILVA DI TARANTO

L'assenza di misure necessarie per evitare le emissioni da parte dell'acciaieria Ilva ha avuto effetti molti negativi sulla vita dei dipendenti dello stabilimento e dei residenti della zona di Taranto e, di conseguenza, lo Stato ha violato l'articolo 8 della cedu che assicura il diritto al rispetto della vita privata. L'assenza di rimedi giurisdizionali, che

VIOLAZIONE DEL DIRITTO DI DIFESA ALLA LUCE DELLA TEORIA DELLE APPARENZE

Sulla base della cosiddetta «teoria delle apparenze», applicata al principio della parità delle armi a partire dalla sentenza Kress c. Francia (sentenza Kress c. Francia del 7 giugno 2001, ricorso n. 39594/98),  la Corte eur. D.U. ha dichiarato che anche uno squilibrio oggettivo e astratto può essere sufficiente per constatare una violazione di detto principio

Torna in cima