Il “pergolato”, che rientra nell’attività libera, è una struttura realizzata al fine di adornare e ombreggiare giardini o terrazzi e consiste in un’impalcatura, generalmente di sostegno di piante rampicanti, costituita da due o più file di montanti verticali riuniti superiormente da elementi orizzontali, tale da consentire il passaggio delle persone e aperta su almeno tre lati e nella parte superiore. Solo quando il pergolato è coperto, nella parte superiore, anche per una sola porzione, con una struttura non facilmente amovibile, realizzata con qualsiasi materiale, risulta, invece, assoggettato alle regole dettate per la realizzazione delle “tettoie” .
T.A.R. , SARDEGNA , SEZ. II , 19/05/2021 , N. 355- IL PERGOLATO PUO’ ESSERE REALIZZATO SENZA PERMESSO.
Mario Cigliano2021-09-29T09:33:45+00:00Settembre 26th, 2021|Categorie: Edilizia e Urbanistica|Tag: Edilizia|