In tema di sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d’Italia, i sindaci delle società bancarie per andare esenti da responsabilità devono dare prova di aver esercitato i poteri di controllo loro spettanti, non essendo all’uopo sufficiente, in presenza di una condotta illecita posta in essere dagli amministratori, la dedotta circostanza di esserne stati tenuti all’oscuro; in tal caso, dal comportamento inerte dei sindaci consegue la mancata adeguata vigilanza sulla condotta degli amministratori, sebbene fosse esigibile lo sforzo diligente di verificare la situazione e porvi rimedio, di modo che l’attivazione dei poteri sindacali, conformemente ai doveri della carica, avrebbe potuto permettere di scoprire le condotte illecite e reagire ad esse, prevenendo danni ulteriori.
RESPONSABILITA’ DEI SINDACI PER CONDOTTA OMISSIVA. Cassazione civile , sez. II , 04/08/2022 , n. 24170
Mario Cigliano2022-11-20T16:30:59+00:00Novembre 20th, 2022|Categorie: Società|Tag: SOCIETA' SINDACI RESPONSABILITA'|