IL MANCATO RISPETTO DEL “CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE” DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE COSTITUISCE PRINCIPIO GENERALE APPLICABILE SOLO AI “TRIBUTI ARMONIZZATI
Ecco cosa dice la Suprema Corte (Cassazione civile sez. trib., 16/01/2023, (ud. 27/09/2022, dep. 16/01/2023), n.1035. Ebbene, nel merito non trova accoglimento l'invocata nullità dell'atto impositivo per mancato rispetto del contraddittorio endo-procedimentale. Secondo la giurisprudenza di legittimità solo per i tributi "armonizzati" -in tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali-l'Amministrazione finanziaria